PALLAVOLO ACQUI TERME
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
    • UNDER 12 4X4
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
    • UNDER 12 4X4

LE NEWS...

S.D REG.

11/2/2018

Comments

 
SERIE D REG. FORTITUDO OCCIMIANO VS ROMBI/ARALDICA
3-0
25-18/25-19/25-21
Nulla da fare per le ragazze di coach Marenco (sostituisce coach Visconti) e coach Astorino al Pala Gerbida contro un avversario più ordinato
Artusi Fortitudo: Paggio (K), Adorni 3, Bo 13, Ferrari 3, Bersano, Carrera 14, Gardini 6, Paronetto 7, Carenini 1, Fabris, De Simone, Barberis (L), Mancuso (L). All: Leporati-Patrucco.
Acqui: Cavanna (K) 5, Bobocea 2, Lombardi 16, Narzisi 1, Moretti, Malò 2, Passo, Tognoni, Garzero 9, Boido, Oddone (L). All: Marenco-Astorino.
Servizi vincenti: Fortitudo 7, Acqui 8.
Errori al servizio: Fortitudo 10, Acqui 2.
Punti a muro: Fortitudo 4, Acqui 2.
Occimiano – Ogni impresa, per difficile che sia, ha bisogno del “primo passo” per essere compiuta. L’Artusi Fortitudo vince la sua prima partita da tre punti e lo fa sfruttando il fattore-campo nel match che la vedeva opposta alla Pallavolo Acqui. Un vero e proprio spareggio salvezza, una sorta di ultima spiaggia per le ragazze in bianco-blu. Coach Leporati si schiera con Paggio in regia, Carrera sulla diagonale opposta, Paronetto-Bo centrali, Carenini-Gardini attaccanti ricevitori e Barberis libero. Sulla panchina degli ospiti c’è Ivano Marenco, allenatore della B1 di Acqui Terme. Il sestetto è composto da Malò in regia, Tognoni opposta, Bobocea-Garzero centrali, Lombardi-Cavanna in posto quattro e Oddone libero. L’Artusi Fortitudo forza fin dai primi scambi il fondamentale del servizio. Arrivano tre errori, ma il rischio val la pena di essere corso perché sul 7-3 coach Marenco chiede time-out e sul tabellino ci sono già tre vincenti di Giorgia Bo. Sul 15-10 i personali delle centrali di casa diventano sette e quando Carrera piazza l’ace del 16-10, la panchina ospite ha terminato le sospensioni discrezionali. Acqui rientra parzialmente dal 21-13 al 21-17, ma il pallonetto in posto tre di Paronetto, spiana la strada alle fortitudine. De Simone in battuta sul 23-18 e chiusura affidata a Gardini al termine di una lunga e confusa azione costellata da falli non sanzionati dalla direttrice di gioco: 25-18. Acqui è chiamata a reagire, mentre il pubblico di casa attende con trepidazione quella prova di solidità e concretezza che troppe volte è mancata all’Artusi. L’avvio non è incoraggiante: 1-4. Occimiano per due volte arriva a meno due (7-9 e 11-13), ma prontamente Acqui guadagna un nuovo consistente margine di sicurezza. Due aces consecutivi di Gardini (il secondo corretto dal nastro) riportano il set in parità (14-14) e coach Leporati inserisce Adorni per Carenini. E’ la svolta del secondo set. La neo-entrata mette sul piatto della bilancia la propria esperienza e dopo una sequenza di cambi palla, Occimiano passa in vantaggio (18-17) con l’ennesimo pallonetto che coglie impreparata la difesa termale. Parziale di 5-0 e tocco di Carrera che regala il definitivo 25-19. Il PalaGerbida assapora la vittoria, ma bisogna soffrire ancora perché Acqui cambia la diagonale palleggiatore-opposto inserendo Moretti e Narzisi. Quando il nuovo posto due della squadra ospite sigla il primo personale, si capisce perché per Acqui è complicato ambire al successo in questa gara: è il primo punto ottenuto dagli opposti di Marenco. Otto a tre Artusi e quando le termali accorciano sul punteggio di 11-9, Ferrari sostituisce Paronetto. E’ un altro cambio azzeccato, perché la centrale casalese sarà determinante nel finale di partita con un muro, un ace ed un attacco. Nelle file ospiti ottima prestazione di Lombardi. L’Artusi stasera aveva più soluzioni offensive ed ha vinto tutti i duelli in posto tre. Tre, come i punti che ridanno slancio al campionato delle bianco-blu.

Foto
Comments

    Clicca qui per modificare.

    Feed RSS

PALLAVOLO ACQUI TERME

C/O STUDIO FABRIZIO BOFFA  CORSO BAGNI 82/A - 15011  ACQUI TERME (AL)
CODICE FIPAV 010010063 -P.IVA 01544750068

CAMPI DI GARA

PALAZ.. DI MOMBARONE - P.ZZA MARTIRI DELLE FOIBE 4 -   ACQUI TERME (AL)
PAL. C. BATTISTI - P.ZZA FACELLI ANG. VIA CRISPI  - 15011  ACQUI TERME (AL)