Sabato 4 giugno nella splendida cornice della Piscina di Villa Scati - Melazzo si è svolta la 1° edizione del torneo Acqui Beach Volley.
Ecco alcuni numeri: - 20 squadre partecipanti - 66 atlete - 2 i tornei, per le categorie U13 e U16 - oltre 50 le partite disputate E' stata una giornata intensa ed emozionante fatta di sport, condivisione e divertimento! Grazie a tutto lo staff che ha realizzato questo evento e a tutte le società che hanno accettato l'invito con entusiasmo. Asd Pallavolo Vallebelbo Pallavolo OVADA Alessandria Volley Villanova Volley Ball Asd PGS Fortitudo Volley Occimiano PGS ARDOR VOLLEY CASALE M.TO Grazie agli sponsor che ci hanno sostenuto in questa avventura Immobiliare Zerodieci - Genova Supermercato Giacobbe, Enoteca Regionale Acqui "Terme e Vino" Iuppa Farmaceutici Luigi Iuppa, PNEUS CAR Barbato. È ancora fresco l’entusiasmo per la salvezza recentemente ottenuta, ma ora è già tempo di voltare pagina e pensare al futuro: anche per la stagione numero sette in serie B1 alla guida dello staff tecnico della Pallavolo Acqui Terme ci sarà Ivano Marenco, presente da più di trent’anni in società (prima della fusione nel GS Acqui e poi, dal 2011, nell’attuale sodalizio). Ha preso le redini della prima squadra in serie B2 e, successivamente è sempre stato presente in questo bellissimo percorso in terza serie nazionale che va avanti consecutivamente da sei anni e continuerà anche nell’annata 2022/23.
“Il risultato ottenuti in questi sei anni è stato molto importante per la città di Acqui Terme. Abbiamo lavorato stagione dopo stagione per mantenere la categoria e sono contento di averlo fatto, nonostante le difficoltà, con tante giocatrici del posto e non è una cosa affatto scontata” Ad affiancare Ivano Marenco, quasi sempre lo stesso team di lavoro: “Un altro aspetto che mi rende orgoglioso è aver lavorato sempre con più o meno lo stesso staff: Luca Seminara, Lorenza Marenco e Davide Mirabelli lavorano con me sin dall’inizio, Marcello Acquaviva e Luca Astorino sono arrivati successivamente, ma anche con loro ho condiviso tante stagioni. È un piacere lavorare con uno staff così affiatato. Poi, a livello di giocatrici, ci sono Francesca Mirabelli, Sofia Cattozzo ed Erica Grotteria che sono cresciute con me sin dal settore giovanile e hanno vissuto con me questo percorso” Parlando, invece del futuro: “Stiamo costruendo il team della prossima stagione. Ci saranno diverse conferme e, ovviamente, qualche novità. Mi auguro di fare bene, sperando, per una volta di avere una stagione senza infortuni e senza intoppi in modo tale da poter fare il meglio possibile” U13 REGIONALE, Girone A, Giornata 3
L'ALBA VOLLEY - AMAG VIRGA AUTOTRASPORTI 3-0 (25/14, 25/9, 25/6) Si conclude con una sconfitta la fase regionale per le atlete dell’Under 13 in trasferta contro l’Alba Volley. Questo il commento del coach Luca Astorino "Finisce qui il nostro percorso regionale, un' esperienza sicuramente utile per far crescere le nostre ragazze. Complimenti ad Alba che ha conquistato l'accesso alle final four regionali." Un ringraziamento speciale a tutti le atlete ed ai genitori che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Cimiano, Dragone, Malfatto, Tiberti, Galliano, Montrucchio, Nervi, Odisseo, Rapetti, Manzoni, Allkanjari, Ivaldi. All. Astorino U12, GIRONE A, Giornata 5
ARALDICA CASTELVERO ACQUI TERME 2-1 (25/12, 25/17, 19/25) Vittoria e definitivo terzo posto. Si conclude così il campionato delle U12 della Pallavolo Acqui Terme. "Tutte le ragazze hanno giocato benissimo - racconta coach Diana - hanno avuto voglia di riscattarsi contro un'Alessandria agguerrita. La migliore partita di un campionato partito a rilento e poi andato in miglioramento. Un grazie alla tifoseria per la vicinanza, alle dirigenti Linda Morino e Anna Barbero, all'arbitro Sara Zaccone, alla refertista Laura. Un grazie a loro e a tutti quelli che ci hanno aiutato e supportato" Allkanjari, Odisseo, Gandolfi, Cimiano, Jovani, Tosi, Levo, Posca. Assenti: Ministru, Tiberti. All. Cheosoiu U13 REGIONALE, Girone A, Giornata 1
AMAG VIRGA AUTOTRASPORTI ACQUI TERME (AL) - NEW VOLLEY CARMAGNOLA 1-3 (28/26, 17/25, 22/25, 17/25) La Prima partita della fase regionale delle ragazze Under 13 si conclude con una sconfitta per 1-3 (28/26, 17/25, 22/25, 17/25) contro l’A.D. New Volley Carmagnola. Dopo un primo set vinto con carattere giocando punto su punto, le nostre atlete non sono riuscite a mantenere la stessa tensione agonistica penalizzate anche da tre infortuni, per fortuna lievi. Ecco il commento del coach Luca Astorino: " Primo set gestito abbastanza bene, mentre nei successivi il numero di errori è aumentato. Ora abbiamo una settimana per sistemare le cose e preparare al meglio la seconda partita del girone regionale.” Cimiano, Dragone, Malfatto, Tiberti, Galliano, Montrucchio, Nervi, Odisseo, Rapetti, Manzoni, Allkanjari, Ivaldi. All. Astorino SERIE B1, GIRONE A, Giornata 15
ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME - FO.CO.L LEGNANO 3-1 (25/21, 25/19, 13/25, 25/23) Cinque vittorie consecutive. Non poteva chiudersi nel migliore dei modi la sesta stagione consecutiva in B1 dell’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme che cala il siprariocon un successo casalingo in quattro set su una Fo.Co.L Legnano, vicecapolista ormai già qualificata ai play-off, chiude. Una stagione partita in salita, in cui cinque, nel girone di andata, sono state le sconfitte consecutive. Undici i punti di vantaggio sulla zona retrocessione, con una salvezza matematica conquistata con una giornata di anticipo. Una squadra giovane, composta da metà giocatrici cresciute internamente che hanno mostrato grinta, impegno e forza di volontà ma soprattutto crescita come dimostrano i ventuno punti conquistati nel girone di ritorno, a fronte dei sette del girone di andata. Una partita che comincia subito combattuta, poi dopo l’otto pari le termali passano sopra ed iniziano l’allungo con due ace di Lombardi, a cui seguono una serie di muri di Adani, Poggi e Bondarenko che mettono in difficoltà le milanesi e aumentano le distanze. Sul 21/13 la Fo.Co.L recupera qualche lunghezza, ma due colpi di capitan Mirabelli portano le termali ad un punto dalla chiusura. Poi, dopo un calo in ricezione, che porta le ospiti ad annullare quattro setball, è ancora capitan Mirabelli a siglare il punto della chiusura 25/21. Nel secondo set le termali partono subito aggressive, portandosi sul 5/1, vantaggio che, si fa di ben dieci punti. Sul 22/12 qualche disattenzione porta ancora una volta le milanesi a recuperare, ma un errore in battuta regala anche il secondo set all’Arredo Frigo Valnegri 25/19. Nel terzo set sono le milanesi a partire forte, andando subito sull’1/9. Le termali cercano di rimettersi in carreggiata, ma Legnano si tiene stabilmente al comando, chiudendo con 12 punti di vantaggio. Nella quarta frazione le termali triplicano subito con Mirabelli e Poggi. Sul 5/5 le milanesi pareggiano, ma per due volte consecutive falliscono il sorpasso, scena che si ripete agli 8. Mirabelli e Lombardi provano a distanziare (11/8) ma ancora una volta il punteggio torna in equilibrio. Poi, dopo una fase di botta e risposta, le padrone di casa tornano avanti di tre. L’Arredo Frigo Valnegri prova ad aumentare, la Fo.Co.L non molla, colmando il gap ed agguantando il risultato sul 23/22 ma Bondarenko e un ace di Cattozzo mettono la parola fine, nel miglior modo possibile a questa stagione. A fine gara, i tifosi che hanno riempito in ogni spazio gli spalti di Mombarone sono scesi in campo a festeggiare e cantare con le ragazze, i dirigenti e le atlete del settore giovanile. Sei stagioni consecutive in B1 (la prossima sarà la settima) per una realtà piccola come Acqui Terme che non ha le stesse risorse di altre realtà è un risultato storico, come sottolineato dal patron Claudio Valnegri nel suo discorso di ringraziamento, che al termine ha ritrato una targa di merito per tutta la società dal sindaco di Acqui Terme Lorenzo Lucchini e dal vicepresidente della provincia di Alessandria Matteo Gualco. Il numero uno della società acquese ha ringraziato tifosi, dirigenti, sponsor, staff e tutti coloro che non hanno fatto mai mancare il loro sostegno. A fine gara coach Ivano Marenco commenta a caldo questo risultato: “Nel girone di andata ero preoccupatissimo, per come eravamo messe abbiamo fatto un impresa difficile. Le aspettative di inizio anno erano quelle di raggiungere questo risultato. Quest’anno, più che in altre stagioni, vorrei ringraziare le ragazze che mi hanno permesso di divertirmi e di fare quello che volevo. Mi ero prefissato di arrivare a fine stagione migliorate e così è stato. Le ragazze sono state sempre disponibili e mi hanno ascoltato. Vorrei ringraziare tutto lo staff, perché questo risultato è il frutto di un lavoro di tutta la squadra” Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme: Lombardi 4, Mirabelli 16, Cattozzo 1, Bondarenko 11, Poggi 9, Adani 9, Raimondo (L), Zenullari (L), Ruggiero 3, Grotteria 2, Lalli 4, Palumbo, Moretti, Gotta. All. Marenco Fo.Co.L. Legnano: Fantini 11, Broggio 15, Cavaleri 11, Venegoni 7, Marini 2, Bonato 7, Lenna (L). N.e: Valli, Simonetta, Frigo, Brogliato, Mazzaro, Roncato. All. Uma U12, Girone A, Giornata 2
ARALDICA CASTELVERO ACQUI TERME (AL) - PALLAVOLO NOVI BIANCA (AL) 3-0 (25/17, 25/9, 25/17) Vittoria piena per l'U12 che si impone contro la Pallavolo Novi. Coach Diana commenta: "Sono contenta di tutte, ma è stato molto positivo il ritorno di Alessia Gandolfi che è ritornata dopo un po di mesi di stop. Poi mi voglio complementare anche con la capitana Megy Allkanjari che ha fatto una bella partita incoraggiando le sue compagne di squadra a giocare con grinta e voglia di fare bene" Tiberti, Cimiano, Ministru, Levo, Gandolfi, Jovani, Posca, Allkanjari, Odisseo, Tosi. All. Cheosoiu SERIE B1, Girone A, Giornata 14
POL. NOVATE - ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME 2-3 (20/25, 22/25, 25/19, 25/19, 10/15) L'obiettivo è stato raggiunto. Sarà serie B1 per la settima volta per l'Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. Le ragazze sono riuscite a raggiungere un risultato che, per la piega che aveva preso la prima parte della stagione, non sembrava affatto facile. Invece una grande forza di volontà, impegno, dedizione hanno portato a conquistare una salvezza matematica, vincendo al tie break in casa del Novate, con una giornata di anticipo ad otto punti dal quart'ultimo posto. Una risultato reso ancora più straordinario dall'età media della squadra molto bassa e dalla presenza di ben sei giocatrici del roster cresciute nel vivaio, cosa che poche squadre possono vantare. Cinque set combattuti sino all'ultimo, qualche calo di attenzione ma alla fine quello che si doveva fare è stato fatto. La gara parte subito all’inseguimento per le termali, che, però si riprendono subito. Sul 5/2 due errori avversari e un mani out di Adani riportano la situazione in pari, poi altro colpo di Adani e doppio ace di Bondarenko e la situazione si ribalta. Le milanesi, però, rimangono attaccate, trovando il sorpasso sul 13/12. Doppio botta e risposta e poi, dopo il 14 pari, Bondarenko, Adani e Poggi (con tre muri ed un colpo) prendono no, guidate da Cattozzo in battuta, portandosi sette lunghezze sopra. Novate prova a rimanere attaccata, rimontando qualche lunghezza. Nonostante tre setball annullati sul finale, dopo il tempo chiamato da Ivano Marenco, Lombardi chiude 20/25. La seconda frazione parte nuovamente in salita per la formazione acquese, ma, dopo aver riagguantato la parità ai quattro, a seguito del 5/5 con un break di Lombardi e colpi siglati da Mirabelli e Bondarenko la formazione di Acqui Terme avanza di sei (5/11). Novate prova a riprendersi dalle difficoltà, dimezzando tre dei sei punti di distacco. Poggi con due muri sembra rimettere le cose a posto, ma le padrone di casa non mollano e ribaltano da 10/15 a 16/15 sbagliando la battuta che riporta la parità. Doppio ace di Poggi e attacco di Mirabelli e le termali si riportano avanti di tre. La compagine milanese rimane appaiata e non molla, ritrovando il pari a quota venti. Capitan Mirabelli avanza ancora, Novate si porta nuovamente a -1 sul 22/23 ma un doppio colpo di Bondarenko mette in saccoccia anche il secondo set. La terza frazione parte subito agguerrita con le milanesi che dopo aver risposto per ben quattro volte ai sorpassi acquesi, passando sopra di quattro dopo il nove pari. Le termali provano a rimanere attaccate, sfiorando in alcune occasioni il pareggio, per poi andare completamente in tilt sul finale, chiuso a -6. Bruttissima partenza anche nella quarta frazione per l’Arredo Frigo Valnegri, che si ritrovano subito sotto di quattro, ma un doppio ace di Mirabelli e due attacchi di Bondarenko rimettono le cose in pari. Prende il via una fase di botta e risposta. Le termali dopo l’8 pari si portano sopra con Adani e un ace di Poggi, resistendo sino al 13/15 quando Novate trova il pareggio e il doppio sorpasso. Le acquesi, nonostante le difficoltà, cercano di rimanere in gioco e sul 18/15 con Lalli e Adani si rimettono in parità, seppur per pochissimo. Le padrone di casa hanno ancora la meglio con il medesimo risultato del precedente parziale. Subito doppio vantaggio acquese in avvio di tie break. Novate risponde, ma capitan Mirabelli tiene avanti. Poi, un fuori ed un colpo di Bondarenko e Acqui Terme si porta sul 2/6, ma la formazione milanese recupera e sorpassa. Nuovo pari ai sette, poi un tocco di Cattozzo e Bondarenko riportano Acqui in avanti. Dopo aver sbagliato due volte, Novate recupera due lunghezze e si porta a -1 sul 10/11, ma le termali resistono e con Adani e poggi salgono nuovamente, poi Bondarenko e Adani mettono fine ai giochi. Con questi due punti e la concomitante sconfitta della diretta concorrente Igor Trecate ai danni di Libellula Bra, ad una giornata dal termine la distanza dalla zona retrocessione è +8 quindi la salvezza è matematica. L'ultimo appuntamento sarà sabato 30 aprile contro la già qualificata ai play off Fo.co.l Legnano a Mombarone dove le ragazze di Ivano Marenco festeggeranno la salvezza davanti ai propri tifosi, ringraziandoli per non aver mai fatto mancare il proprio sostegno. "Non posso che essere contento di aver raggiunto un obiettivo che in partenza sembrava difficile - Ivano Marenco - Abbiamo fatto 17 punti nel girone di ritorno con una squadra nettamente migliorata rispetto all'andata. Sulla partita di oggi dico che è normale rilassarsi dopo due set ben giocati. Il punteggio finale ci sta. Abbiamo ottenuto un risultato che sembrava difficile dopo un girone di andata complicato. Oltre all'obiettivo salvezza raggiunto sono molto contento per i miglioramenti che ho visto in tutte le ragazze" Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme: Lombardi 6, Mirabelli 15, Cattozzo 1, Bondarenko 20, Poggi 10, Adani 17, Raimondo (L), Lalli 1, Grotteria, Colombini. N.e: Ruggiero, Zenullari, Palumbo, Gotta. All. Marenco Novate: Guerriero 5, Banfi 14, Mandrotti 14, Rigon 18, Stefani 12, Pegoraro 6, Gallo (L), Panza, Maletti 2, Gallo 1. All. Cannone U13, Girone A, FINAL FOUR
IGOR TRECATE - AMAG VIRGA AUTOTRASPORTI ACQUI TERME (AL) 3-0 (25/11, 25/17, 25/10) AMAG VIRGA AUTOTRASPORTI ACQUI TERME (AL) - SAMMABORGO 3-2 (25/20, 19/25, 25/23, 18/25, 15/13) Si conclude con un meritatissimo terzo posto il Campionato territoriale delle ragazze dell’Under 13 Le attesissime Final Four che si sono svolte oggi a Borgomanero hanno visto prima le nostre ragazze perdere la sfida contro l’Igor Volley Novara (squadra che si è poi classificata al primo posto) per poi vincere 3 a 2 contro i padroni di casa del Sammaborgo. Quest’ultima partita è stata veramente avvincente con una vittoria al tie-break per 15 a 13. Il terzo posto delle nostre giovani atlete consente a pieno titolo l’accesso al campionato regionale e sono sicuro che questo gruppo ci farà ancora emozionare e sognare Cimiano, Dragone, Malfatto, Tiberti, Galliano, Montrucchio, Nervi, Odisseo, Rapetti, Jovani, Manzoni, Allkanjari Megi, Ivaldi. All. Astorino SERIE B1, Girone A, Giornata 14
POL. NOVATE - ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME 2-3 (20/25, 22/25, 25/19, 25/19, 10/15) OBIETTIVO RAGGIUNTO Ce l'abbiamo fatta Sarà B1 per la SETTIMA VOLTA! Nonostante le difficoltà, nonostante la sfortuna nella prima parte della stagione le ragazze sono riuscite a raggiungere un risultato che non era affatto facile. Una squadra giovane, cresciuta partita dopo partita, con sei ragazze frutto del nostro vivaio. Forza di volontà, impegno, dedizione! Grandi ragazze, non avete mai mollato! Cinque set combattuti sino all'ultimo, qualche calo di attenzione ma alla fine quello che si doveva fare è stato fatto. Con questi due punti e la concomitante sconfitta della diretta concorrente Igor Trecate ai danni di Libellula Bra, ad una giornata dal termine la distanza dalla zona retrocessione è +8 quindi la SALVEZZA È MATEMATICA! GRAZIE DI TUTTO |