PALLAVOLO ACQUI TERME
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
    • UNDER 12 4X4
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
    • UNDER 12 4X4

LE NEWS...

OBIETTIVO

10/9/2019

Comments

 
Ivano Marenco: “Il nostro obiettivo è creare un percorso per formare giocatrici di alto livello”


Con l’arrivo di settembre, in casa Pallavolo Acqui Terme, non è ricominciata solo l’avventura della prima squadra che disputerà il campionato di serie B1, ma anche delle varie squadre del settore giovanile. A guidare le compagini del vivaio femminile acquese saranno: Diana Cheosoiu (under11 4x4, under12, under13B), Chiara Visconti (under13A, under14 territoriale), Luca Corrozzato (under16 tegionale), Luca Astorino (Minivolley S3, under16 territoriale, under18), Ivano Marenco (under18). Rispetto alla scorsa stagione, non sono più presenti Ernesto Volpara, ritornato ad Alessandria, Roberto Ceriotti, passato alla Pallavolo La Bollente e Giusy Petruzzi, che si è dimessa per motivi personali. New entry è Luca Corrozzato, palleggiatore della Pallavolo La Bollente che guiderà l’under 16 regionale, ed Ivano Marenco che, oltre alla prima squadra di B1, seguirà assieme al suo vice Luca Astorino l’under 18 e continuerà a ricoprire anche il ruolo di direttore tecnico. Proprio in qualità di responsabile tecnico del vivaio, Marenco, ha fatto il consueto punto della situazione: “Il settore giovanile, come in passato, è molto strutturato. Come già detto, il nostro obiettivo resta la ricerca della qualità, se possibile anche dei risultati, ma soprattutto per noi è importante che le ragazze abbiano un percorso che le porti fino alla categoria professionistica, che è la B1.” - afferma Marenco - “Ovviamente non disdegniamo la ricerca di risultati giovanili, però, a contrario di altre realtà che magari si interessano soltanto di vincere, il nostro obiettivo è quello di creare un percorso per far sì che che le giocatrici diventino giocatrici di pallavolo di alto livello.” 


Facendo riferimento al roster attuale della prima squadra, si possono riscontrare diversi esempi in tal senso: a partire da Mirabelli e Cattozzo, cresciute ad Acqui ed ormai, da anni, colonne portanti della prima squadra; quest’anno rispettivamente responsabilizzate come capitano e vice capitano. Oltre a loro, anche Bianca Oddone ha sempre giocato ad Acqui sin dai suoi primi passi ed ora si accinge a cominciare la sua seconda stagione in B1. Erica Grotteria è un altro prodotto acquese che nelle ultime due stagioni, per motivi di studio, ha giocato a Genova, riuscendo a distinguersi positivamente, ed è rientrata quest’anno nella società che l’ha lanciata nelle categorie professionistiche. A loro si sono aggiunte Marta Caimi, giunta dal novarese, e Arianna Lombardi, ormai nelle giovanili acquesi da tre stagioni, dopo essere cresciuta ad Ovada: entrambe concluderanno il loro percorso giovanile in under 18 e sono pronte per il salto di qualità nel volley professionistico. “Questo è il nostro obiettivo, e su percorsi di questo genere è strutturato il settore giovanile” sottolinea Marenco, aggiungendo in conclusione: “Io come direttore tecnico sono in contatto con tutti gli allenatori. Abbiamo uniformità di lavoro, di vedute. Le ragazze possono crescere in un contesto con un’alta qualità tecnica”. Gli esempi citati precedentemente ne sono la dimostrazione. Un percorso a lungo termine per una crescita personale e sportiva, questa è la Pallavolo Acqui Terme.
​
Comments

    Clicca qui per modificare.

    Feed RSS

PALLAVOLO ACQUI TERME

C/O STUDIO FABRIZIO BOFFA  CORSO BAGNI 82/A - 15011  ACQUI TERME (AL)
CODICE FIPAV 010010063 -P.IVA 01544750068

CAMPI DI GARA

PALAZ.. DI MOMBARONE - P.ZZA MARTIRI DELLE FOIBE 4 -   ACQUI TERME (AL)
PAL. C. BATTISTI - P.ZZA FACELLI ANG. VIA CRISPI  - 15011  ACQUI TERME (AL)