PALLAVOLO ACQUI TERME
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
    • UNDER 12 4X4
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
    • UNDER 12 4X4

LE NEWS...

NUOVA FORMULA B1

1/12/2020

Comments

 
Il Consiglio Federale della FIPAV ha deliberato la nuova formula e la nuova struttura dei Campionati nazionali di Serie B, nel cui girone A di B1 è presente l’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. “L’obiettivo della Federazione Italiana Pallavolo – è riportato sul documento emanato - è quello di riprendere l’attività nel week end del 23-24 gennaio 2021, sempre garantendo le migliori condizioni di sicurezza per tutte le componenti del mondo del volley.”

Posticipando di due mesi l’avvio, inizialmente previsto per l’8 e poi per il 21 novembre, gli scontri in casa e fuori casa tra tutte e dodici le squadre di ciascuno dei gironi sono diventate impossibile a livello di tempistiche, per questo motivo, salvo ulteriori cambiamenti legati all’emergenza sanitaria, la Federazione ha dovuto elaborare una nuova formula.

La nuova struttura prevede due fasi la suddivisione dei gironi già esistenti in due sotto raggruppamenti da sei squadre in cui tutte si scontrano in casa e fuori casa dal 23 gennaio al 28 marzo. Dopodiché, a partire dal 24 aprile, le squadre di ciascun sotto girone sfideranno le squadre dell’altro in una gara secca, mantenendo il punteggio della prima fase. Al termine delle due fasi si procederà ai normali play off.

“La ratio di questa divisione – ha spiegato la FIPAV - è quella di creare raggruppamenti “zonali” che agevoleranno gli spostamenti tra regioni/province in questa fase delicata”.  

Per l’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme, però, non sembra che le trasferte della prima fase siano particolarmente agevoli. Infatti, la squadra termale non è stata associata alle altre quattro squadre piemontesi presenti nel girone iniziale, come ci si poteva aspettare, bensì è stata inserita nel raggruppamento assieme alle liguri dell’Olympia Genova e a quattro squadre toscane (Empoli, Nottolini Lucca, Castelfranco di Pisa e Quarrata Pistoia). Le altre quattro compagini piemontesi (Lilliput, Parella, Biella e Novara), invece, dovranno fronteggiarsi con due piacentine. 
Una decisione che ha suscitato alcune perplessità, tuttavia, la speranza, comunque, è quella che il campionato possa cominciare regolarmente, essendo che l’assenza del campo comincia ad essere “pesante”. L’ultima gara disputata dalle termali è stata il 15 febbraio 2020 tra le mura di Mombarone, vinta nettamente contro la Prochimica Virtus Biella.
​
Comments

    Clicca qui per modificare.

    Feed RSS

PALLAVOLO ACQUI TERME

C/O STUDIO FABRIZIO BOFFA  CORSO BAGNI 82/A - 15011  ACQUI TERME (AL)
CODICE FIPAV 010010063 -P.IVA 01544750068

CAMPI DI GARA

PALAZ.. DI MOMBARONE - P.ZZA MARTIRI DELLE FOIBE 4 -   ACQUI TERME (AL)
PAL. C. BATTISTI - P.ZZA FACELLI ANG. VIA CRISPI  - 15011  ACQUI TERME (AL)