PALLAVOLO ACQUI TERME
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA

LE NEWS...

GIOVANILI

21/5/2019

Comments

 
Sono passati quasi dieci anni da quando l'attuale progetto della Pallavolo Acqui Terme ha preso vita, un progetto nato ufficialmente nel 2011 da quando le due storiche società acquesi GS Acqui e Sporting Acqui hanno unito le loro forze per costruire la società attuale. Una società che è ha portato lo sport cittadino nel modo del professionismo con la terza serie pallavolistica nazionale. Una squadra nata a partire dai due settori giovanili già importanti delle due procedenti società, con i quali, con le giocatrici a disposizione, si è arrivati a costruire un gruppo che, partendo dall'under 12 ed è arrivato alla B1. In particolare, i due gruppi che hanno contribuito maggiormente alla promozione in serie B1 sono state le annate 1996/97 e 1999/2000. Ci sono state poi molte giocatrici acquesi che sono riuscite comunque a distinguersi in serie B2 e in serie C in altre città come Novi, Canelli, Ovada, Genova e Pavia.
Ciò significa che la Pallavolo Acqui Terme ha creato un sistema secondo cui una giocatrice parte da un settore giovanile di qualità passando poi a disputare campionati regionali come serie C e serie D, (che per altre realtà sono la prima squadra, mentre qui sono dei trampolini di lancio per le categorie under 16 e under 18) per poi arrivare alla categoria nazionale. Un percorso in cui vengono coinvolte anche ragazze promettenti provenienti da fuori regione. La Pallavolo Acqui Terme, infatti, ha a disposizione struttura professionistica composta da appartamenti e da una foresteria che permette anche di mantenere atlete minorenni, permettendo loro di andare a scuola e di crescere in funzione di riuscire ad arrivare nella prima squadra di B1, come è successo, ad esempio, a Camilla Sergiampietri.
Il direttore tecnico del settore giovanile acquese, Ivano Marenco, che ha concluso la sua trentesima stagione in panchina, ha così esposto il punto della situazione su un progetto che egli stesso ha contribuito a creare in prima persona:
"Il settore giovanile attuale quest'anno ha ottenuto buonissimi risultati. - afferma Marenco - La nostra è stata la serie D più giovane del campionato. Il gruppo 2003-2004 di coach Volpara ha fatto un signor campionato totalizzando un numero di punti (29) con i quali mediamente ci si salva incappando nella retrocessione a causa di un girone particolarmente difficile. Ciò comunque non costituisce un problema poiché per noi le categorie regionali sono solo una palestra di esperienza per le giovanissime. Lo stesso gruppo ha confermato per l'ennesima volta la permanenza nell'élite regionale dell'eccellenza composta dalle migliori 12 squadre under 16 di tutto il Piemonte. Siamo, forse, l'unica squadra che non è mai uscita dall'Eccellenza Regionale negli ultimi dieci anni. Oltre a riconfermare la serie B1 per la quale siamo in fase di mercato puntiamo ora molto sulla leva 2006/07 in cui ci sono alcuni talenti promettenti che puntiamo a portare in serie B nell'arco di qualche anno. Tutte queste cose, non sono autocelebrazione o pubblicità gratuita, ma cose sotto gli occhi di tutti."






Comments

    Clicca qui per modificare.

    Feed RSS

PALLAVOLO ACQUI TERME

C/O STUDIO FABRIZIO BOFFA  CORSO BAGNI 82/A - 15011  ACQUI TERME (AL)
CODICE FIPAV 010010063 -P.IVA 01544750068

CAMPI DI GARA

PALAZ.. DI MOMBARONE - P.ZZA MARTIRI DELLE FOIBE 4 -   ACQUI TERME (AL)
PAL. C. BATTISTI - P.ZZA FACELLI ANG. VIA CRISPI  - 15011  ACQUI TERME (AL)