PALLAVOLO ACQUI TERME
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA

LE NEWS...

bilancio

10/5/2019

Comments

 
Foto
B1, BILANCIO DI FINE STAGIONE. VALNEGRI E MARENCO: “FORSE CI ASPETTAVAMO QUALCOSINA DI PIÙ MA SIAMO SODDISFATTI”


Anche questa stagione per la B1 acquese è giunta al termine ed è tempo di bilanci. Con la sconfitta casalinga al tie break contro il Lilliput Settimo si è chiuso il campionato dell'Arredo Frigo Makhymo, un campionato concluso al nono posto in classifica a 36 punti, dodici di più della decima Capo d'Orso Palau e otto in meno dell'ottava CSV Ra.ma Ostiano.
Una stagione in cui ad inizio stagione sembrava si potesse ambire a qualcosa di più ma che, poi, è stata condizionata da alcuni fattori, come sottolineato ampiamente da coach Marenco che, nonostante tutto, complessivamente, si ritiene soddisfatto di quanto fatto dalla sua squadra: "Qualche aspettativa in più la avevo ma nelle interviste ad inizio anno dissi che per porsi un obiettivo non basta fare una squadra, ma bisogna fare i conti con gli altri. - afferma il tecnico acquese - Questa stagione, a detta di tutti, è stata di livello più alto delle precedenti; avevo detto all'inizio che sarebbe stato così e così è stato. Sono tre anni che il livello sale, tant'è vero che le stesse società che l'anno scorso sono arrivate a metà classifica senza cambiare squadra sono andate tutte in difficoltà: ad esempio Palau, che lo scorso anno era avanti a noi al sesto posto, è arrivata sotto di noi al decimo, mentre Lurano e Garlasco sono retrocesse."

Il primo ostacolo con cui la squadra termale si è dovuta misurare, dunque, è stato il livello generale del campionato. L'altro aspetto che sicuramente non ha giovato sono stati i problemi fisici, in primis di capitan Martini e l'infortunio alla caviglia di Pricop nella seconda parte della stagione, i cui tempi di recupero sono stati più lunghi del previsto: "Ci sono stati gli infortuni, soprattutto a Martini i cui problemi, prima alla schiena ad inizio stagione, e poi alla caviglia, le hanno causato problemi anche al ginocchio ed hanno compromesso questo giocatore di riferimento che, comunque, ha saputo essere all’altezza nonostante tutto. Anche Pricop poi ha avuto un infortunio alla caviglia che l'ha tenuta fuori per un po'. Quindi speravo qualcosa di più, ma visti gli eventi alla fine bbiamo fatto quello che dovevamo fare. Nel girone di ritorno, in particolare, abbiamo fatto punti in tutte le partite ma abbiamo perso un sacco di tie break, concludendo proprio così."

Sono state nove le partite stagionali concluse al quinto set, di cui due nel girone di andata vinte e sette nel girone di ritorno, con una sola vittoria.
"Con questo campionato, oggettivamente, con i giocatori tutti a posto, si poteva fare qualcosa in più anche se, sicuramente, non si poteva stare nelle prime posizioni. - prosegue Marenco, che conclude la sua analisi esprimendo soddisfazione per i risultati, ma ancor più dell'ambiente di lavoro: "Ce la siamo giocati e sono contento. Ci tengo a ribadire, in conclusione, che ancora una volta, dopo due anni, sono stato veramente bene con queste ragazze. Sono soddisfatto anche delle ragazze che sono entrate in squadra quest'anno: Oddone la conoscevo perché proviene dal nostro settore giovanile, mentre Cicogna è stata una piacevole sorpresa. Le ringrazio tutte di come si sono comportate e di come ci siamo correlate. Sono felice per chi si fermerà con noi e faccio un in bocca al lupo a chi prenderà strade diverse, mi lasceranno un grosso ricordo."
Di parere simile anche il Direttore Sportivo Claudio Valnegri: "La società è soddisfatta della stagione. Pensavamo di arrivare anche più in alto ma per una realtà come Acqui riuscire a restare nella terza categoria nazionale è già un grosso successo. Le squadre che sono retrocesse, sono retrocesse con 16 punti, noi invece ne abbiamo fatti 36, sei in meno della scorsa stagione, ma come già sottolineato da coach Marenco il livello era ben diverso. - proseguendo poi - Dovremmo migliorare il prossimo anno cercando di perdere meno tie break 3-2 e di vincere qualcosa in più, ma noi come società siamo contentissimi di cosa abbiamo fatto. Il gruppo di ragazze negli ultimi due anni non ci ha dato particolari problemi, cosa che invece era successa il primo anno in questa categoria. Gli ultimi due anni sono stati tranquilli e vissuti serenamente."
Il DS acquese, poi, ha chiarito gli obiettivi della prossima stagione, che, continueranno ad essere i medesimi delle stagioni appena concluse:
"Per quanto il prossimo anno dovremmo innanzitutto dare qualche aiuto in più all'allenatore, come ad esempio un secondo fisso. A livello di squadra, cercheremo di fare una squadra che sia in grado di affrontare la categoria nella maniera adeguata senza voli pindarici ma anche senza affanni. Collegandosi a questo, in ultimo aspetto Valnegri ha voluto chiarire e smentire categoricamente alcune voci contraddittorie che sono circolate e stanno circolando sul futuro della società: "Andare in giro a dire che la Pallavolo Acqui vuole andare su non è vero, come mi dà fastidio sentire dire che la Pallavolo Acqui non ha più soldi perché non è vero nemmeno vero questo. Noi abbiamo sempre fatto il passo lungo come la gamba. È una questione di serietà. Ho sentito tante voci non vere. Voglio rassicurare tutti - staff, allenatori e dirigenti - che la Pallavolo Acqui Terme cercherà di restare ancora in serie B1 e che cercherà di migliorare ancora il più possibile il settore giovanile."
Comments

    Clicca qui per modificare.

    Feed RSS

PALLAVOLO ACQUI TERME

C/O STUDIO FABRIZIO BOFFA  CORSO BAGNI 82/A - 15011  ACQUI TERME (AL)
CODICE FIPAV 010010063 -P.IVA 01544750068

CAMPI DI GARA

PALAZ.. DI MOMBARONE - P.ZZA MARTIRI DELLE FOIBE 4 -   ACQUI TERME (AL)
PAL. C. BATTISTI - P.ZZA FACELLI ANG. VIA CRISPI  - 15011  ACQUI TERME (AL)