PALLAVOLO ACQUI TERME
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • SERIE B1f
  • PROGETTO 2A
  • UNDER 18f (acqui/ovada )
  • Contatti
  • GIOVANILI
    • UNDER 14 F
    • UNDER 13 F
    • UNDER 12 6X6
    • MINIVOLLEY >
      • eventi 2022/23( PINO AZZURRO ) >
        • FESTA DI MINIVOLLEY 2022
        • Beach Volley. - Summer camp
        • ACQUI LIMPIADI
        • LE FOTO 2019/20/21
        • F. EVENTI 2019/20 PRIMA DEL COVID 19
  • STORIA
  • TRASPARENZA

LE NEWS...

bi  f.

24/3/2019

Comments

 
SERIE B1, GIRONE A, 21° giornata
Capo d'Orso Palau (OT) - Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme (AL) 3-2 (25/11, 25/23, 17/25, 20/25, 15/10)
ARREDO FRIGO MAKHYMO: Martini 15, F.Mirabelli 16, Cattozzo 1, A.Mirabelli12, Rivetti 4, Cicogna 12, Ferrara (L), Sergiampietri 5, Oddone. N.e. S, assi, Pricop. All. Marenco
​
CAPO D’ORSO PALAU: Cecchi 16, M Bra 26, Manzo 10, Menardo 5, Sintoni 3, Baldelli 14, Rinaldi (L), Serra (L), Ragnedda 2, Schirinzi 1. N.e. Branca, Cucchiarini. All. Guidarini.


Anche nella trasferta sarda le ragazze di coach Marenco escono con un punto. Dopo essere state sotto due a zero, recuperano, vanno al tie break e poi cedono. Un punto che, però, è sufficiente per mantenersi avanti proprio su Capo d’Orso Palau che, in caso di vittoria piena avrebbe raggiunto l’Arredo Frigo Makhymo in classifica. Acqui Terme subito avanti con capitan Martini, ma le sarde hanno subito un break positivo che le porta sul 6-1. Nonostante il time out chiamato da coach Marenco, Palau avanza ancora sino al 8-1, quando F.Mirabelli porta a 2 le termali. Le termali cercano inizialmente di avvicinarsi, ma poi vengono mandate in crisi dalle padrone di casa che, risultando solide sia in attacco che in difesa dominano nettamente il parziale concludendo con un netto 25-11. Meglio il secondo parziale per le ragazze di coach Marenco che, dopo un botta e risposta iniziale sino al 3 pari, vanno nuovamente sotto, ma rimangono a distanza ravvicinata riuscendo a ritrovare il pareggio ai 9. Capo d’Orso si porta avanti di 3. Le termali resistono e ritrovano il pareggio ai 15, ma ancora una volta le padrone di casa tornano sopra. Sul 24-20 con capitan Martini in battuta, le due sorelle Mirabelli portano l’Arredo Frigo Makhymo a 23, ma la squadra sarda riesce a trovare il punto mancante alla chiusura. Il terzo parziale parte all’insegna dell’equilibrio con un’agguerrita altalena di punti inizialmente comandata dalle sarde e poi, dopo l’8 pari dalle termali grazie ad un errore avversario che poi, si portano a +2. Nonostante l’insistenza delle avversarie la squadra acquese riesce a tenersi sopra, migliorando notevolmente anche in difesa ed aumentando proprio vantaggio con un ace di Cattozzo (13/16) e successivamente con F.Mirabelli e Cicogna. Le locali vanno in crisi, innervosendosi e sbagliando cosicché le ragazze di coach Marenco ne approfittano e aumentano il loro divario e chiudendo 25/17 con un colpo di capitan Martini. Momento positivo delle termali che prosegue anche nell’avvio del quarto parziale quando, guidate da F.Mirabelli in battuta le ragazze di coach Marenco con quattro punti di Martini, Sergiampietri e Cicogna si portano avanti di sei. Capo d’Orso Palau cerca di reagire, ma l’Arredo Frigo Makhymo controlla il suo comando mantenendosi stabilmente in avanti sino al 12-18, quando le sarde recuperano ed interrompono il loro ciclo dopo il pareggio. Botta e risposta, e poi Cattozzo al servizio guida la nuova volata acquese che con tre punti di F.Mirabelli ed uno di A.Mirabelli si portano sul 19/23. Poi ancora Martini e Cicogna (25/20) e le termali conquistano il tie break. Ultimo set che parte subito all’insegna di Capo d’Orso che con un errore iniziale e tre punti si porta sul 3-1. Sergiampietri e Martini riportano la situazione pari. Doppio botta e risposta e poi doppio vantaggio delle padrone di casa. Le termali inseguono, ma le sarde si tengono sopra, allungando sul finale e poi chiudendo 15-10. "Dico sempre che è quasi meglio perdere 3-0 che 3-2, soprattutto quattro volte di fila. - commenta coach Marenco - Abbiamo giocato di nuovo una nuova partita. Siamo partiti in difficoltà, ma questa è una trasferta che mette in difficoltà chiunque. Loro sono partite bene con un tifo caldissimo. Poi abbiamo cambiato qualcosa nel terzo set ribaltando la partita. Questa volta non esiste proprio che ci chiudiamo così. Quest'anno sta venendo fuori il fatto che non abbiamo la continuità di gioco che serve in questa categoria. Molte giocatrici sono giovani, non solo di età ma di ore di gioco in questa categoria"
Foto
Comments

    Clicca qui per modificare.

    Feed RSS

PALLAVOLO ACQUI TERME

C/O STUDIO FABRIZIO BOFFA  CORSO BAGNI 82/A - 15011  ACQUI TERME (AL)
CODICE FIPAV 010010063 -P.IVA 01544750068

CAMPI DI GARA

PALAZ.. DI MOMBARONE - P.ZZA MARTIRI DELLE FOIBE 4 -   ACQUI TERME (AL)
PAL. C. BATTISTI - P.ZZA FACELLI ANG. VIA CRISPI  - 15011  ACQUI TERME (AL)