PALLAVOLO ACQUI TERME
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • Contatti
  • SERIE B1f
  • STORIA
  • LE FOTO 2019/20
  • GIOVANILI (in aggiorn.)
    • UNDER 17 F
    • UNDER 15 F A
    • UNDER 15 B F
    • UNDER 13 F
    • MINIVOLLEY >
      • FOTO EVENTI 2019/20
      • FOTO U6 F TERRI 2019/20
      • FOTO U16 REG 2019/20
      • FOTO UNDER 15 2019/20
      • FOTO UNDER 13
  • Home
  • News
  • IL CLUB
  • Contatti
  • SERIE B1f
  • STORIA
  • LE FOTO 2019/20
  • GIOVANILI (in aggiorn.)
    • UNDER 17 F
    • UNDER 15 F A
    • UNDER 15 B F
    • UNDER 13 F
    • MINIVOLLEY >
      • FOTO EVENTI 2019/20
      • FOTO U6 F TERRI 2019/20
      • FOTO U16 REG 2019/20
      • FOTO UNDER 15 2019/20
      • FOTO UNDER 13

LE NEWS...

u17f

16/4/2021

Commenti

 
U17, Girone A, Giornata 3
MAKHYMO ROMBI EFISIO ACQUI TERME - ALESSANDRIA VOLLEY 1-3 (27/29, 25/17, 23/25, 19/25)
Il settore giovanile è tornato in campo. Turno infrasettimanale per le U17 di coach Pilotti che, purtroppo, cedono in casa alla Battisti contro l'Alessandria. Dopo un primo set ai vantaggi, le termali si impongono nel secondo pareggiando i conti. Nel terzo, seppur con uno scarto minimo, hanno di nuovo la meglio le alessandrine che trovano poi la chiusura.
Gallesio, Dogliero, Riccone (L), Pastorino (K), Visconti, Rebuffo Elisa, Bonorino Sara. All.Pilotti
Commenti

B1 F

12/4/2021

Commenti

 
SERIE B1, Girone A2, Giornata 6 (Recupero)
 
OLYMPIA PGP VOLTRI – ARREDO FRIGO VALNEGRI 3-0 (25/18, 25/20, 25/13)
 
Una gara senza storia per l’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. Dopo un’ora e un quarto di gioco le termali cedono in trasferta a Genova sotto i colpi della capolista Olympia Voltri nel recupero della sesta giornata, che chiude con un successo casalingo il suo campionato. Per la formazione acquese luci e ombre con momenti di lucidità solo in alcune fasi. 
 
Dopo una situazione di equilibrio sino al tre pari le genovesi iniziano a portarsi avanti lanciate da Arrighetti in battuta, sino all’8/4. Le termali riescono inizialmente a dimezzare le distanze, per poi essere messe in difficoltà da un break dell’ex Gatti, a seguito del quale lo svantaggio si fa di cinque lunghezze. Sul 17/10 le termali provano comunque a rimanere in gioco, riuscendo nuovamente a ridurre le distanze con tre attacchi di Lombardi e un punto di Culiani, sino ad un 19/14. Ancora Cicogna, Mirabelli, Culiani e Cattozzo provano a rispondere ai colpi avversari che, tuttavia, senza troppe difficoltà chiudono 25/17. 
 
Anche nella seconda frazione di gioco la situazione è difficile per le acquesi: dopo un doppio botta e risposta, le genovesi iniziano a portarsi avanti di quattro, per poi decollare portandosi a +10 sul 16/6. La situazione sembra destinata a protrarsi così sino al termine, ma sul 23/13 un giro in battuta positivo di Culiani riaccende gli animi acquesi, con le sigle di Pilato, Mirabelli e della stessa Culiani che arrivano a dimezzare lo svantaggio sino al 23/18. Ancora un punto di Rivetti che porta a soli quattro punti il distacco, ma un errore un battuta di Mirabelli sul finale dà la chiusura decreta la chiusura delle genvesi. 
 
Nel terzo parziale subito tris dell’Olympia Voltri con un break di Allasia, a cui segue un punto di Cicogna. Ancora risposta di Culiani sul 4/2, poi le padrone di casa iniziano a prendere il largo sino al 13/7, quando, alcuni errori portano le termali a riavvicinarsi che vanno solo due punti sotto sul 14/12. Tuttavia la capitana genovese Bilamour, miglior marcatrice con 20 punti, rimedia e fa partire un break, comprensivo anche di tre ace che si protrae sino ai 23. Un ace di Arrighetti sul finale mette fine ai giochi (25/13).
 
Scendono a quattro le gare da recuperare per la formazione acquese: Blu Volley Quarrata in trasferta sabato 17 aprile, Castelfranco sabato 24 ad Acqui e conclusione Empoli il 2 maggio. Incerta la gara casalinga contro Nottolini Lucca che, a causa di alcune positività tra le file toscane non si sa se si riuscirà a disputare in tempo utile.
 
ARREDO FRIGO VALNEGRI: Culiani 7, Mirabelli 5, Cattozzo 1, Lombardi 4, Rivetti 2, Cicogna 7, Fantini (L), Raimondo (L), Pilato 4, Ranghetti. N.e.: Ruggiero, Grotteria, Zenullari. All. Marenco
 
OLYMPIA PGP VOLTRI: Allasia 1, Bilamour 20, Arrighetti 7, Montedoro M 6, Gatti 6, Scurzoni 4, Zannino (L), Parodi 2, Antonaci 5, Gouchon (L), Crespi 2. N.e.: Montedoro A, Truffa, Poggi. All. Zanoni


Commenti

b1f

9/4/2021

Commenti

 
SERIE B1, Girone A2, Giornata 9 (recupero)

ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME - BLU VOLLEY QUARRATA 2-3 (17/25, 25/14, 25/16, 19/25, 11/15)
L’Arredo Frigo Valnegri si sblocca con il primo punto stagionale conquistato tra le mura casalinghe contro il Bluvolley Quarrata (PT) nel recupero della nona giornata. Un punto che non smuove il piazzamento in classifica – le termali infatti rimangono all’ultimo posto dietro proprio alla squadra della provincia di Pistoia - ma smuove un po’ il morale ed è dimostrazione di un netto miglioramento rispetto alle scorse due gare perse contro Nottolini ed Empoli. 
Dopo un primo set in cui le toscane guidate dall’ex nazionale italiana Marco Bracci, la formazione guidata da Ivano Marenco è scesa in capo con molta più convinzione nei due set successivi, mettendo seriamente in difficoltà le avversarie che solo nel quarto si riprendono, riuscendo poi a chiudere i conti al tie break.
Nella prima frazione di gioco, dopo due botta e risposta iniziali, la squadra toscana inizia dettare il ritmo, allungandosi di quattro punti guidata da Salvestrini al servizio (2/6). Altro break di Quarrata con Bacciottini e il distacco si fa di otto lunghezze sul 4/11. Reazione da parte delle termali che cercano di tenersi agganciate, riuscendo a diminuire parzialmente lo svantaggio e mantenersi cinque punti sino al 16/21, dopodiché Quarrata riesce a a portarsi ad un solo punto dalla chiusura che, arriva, subito dopo il punto di Culiani. 
Il secondo parziale comincia sotto un'altra luce per le padrone di casa che con Mirabelli e Rivetti si portano subito avanti di tre, Gobbi prova a rispondere, ma i colpi di Culiani e Lombardi portano in breve il vantaggio acquese sul 10/3, mettendo in difficoltà la difesa della squadra allenata da Marco Bracci che fatica a contenere i loro attacchi. La chiusura per l'Arredo Frigo Valnegri arriva abbastanza agevolmente con 11 punti di vantaggio. 
Dopo aver acquisito sicurezza, anche nel terzo parziale le padrone di casa entrano in campo sicure e motivate. Situazione di equilibrio fino ai tre, poi Lombardi e Mirabelli siglano i primi allunghi sino al 9/4. Il vantaggio aumenta, sino a raddoppiare.Nonostante un leggero calo sul finale che portano le toscane a recuperare due lunghezze sul 22/14, Cattozzo e Lombardi rimettono le cose in ordine e, dopo l'errore in battuta di Mirabelli, Rivetti trova il setball. 
Nella quarta frazione a seguito di un doppio botta e risposta Culiani al servizio prova a fare partire l'allungo, siglando il punto del 5/2. Stavolta, però, il Bluvolley Quarrata si rimette in carreggiata che ribalta completamente i giochi, recuperando uno svantaggio 6/4 ad un vantaggio 6/9. Marenco chiama tempo e un mani fuori di Lombardi prova a rompere l'avanzata avversaria che, tuttavia, prosegue sino al 7/13. Dopo una fase di calo, la formazione acquese, si rimette alla rincorsa, approfittando di alcuni errori avversari per provare a ridurre lo svantaggio, ma, nonostante un paio di accorci, rimane quasi sempre di cinque punti. La chiusura è 19/25.
Nel parziale decisivo le termali partono male e, dopo un punto a testa nelle battute iniziale, si fanno travolgere dai servizi della ex Bianciardi che guida le sue sino al 1/7. Alla metà del set Culiani riaccende le speranze siglando quattro punti consecutivi e riducendo lo svantaggio sino al 9/12, tuttavia, dopo un finale combattuto e concitato, il Bluvolley Quarrata riesce a trovare la chiusura 11/15
“Ho visto delle cose positive – dichiara il tecnico acquese Ivano Marenco a fine gara - Stiamo giocando sempre meglio rispetto alle gare precedenti. Non è facile giocare una stagione concentrata in un mese dopo un lungo fermo per covid. Fortunatamente non ci sono strascichi evidenti. Avremmo potuto chiudere 3/1, tuttavia abbiamo commesso qualche disattenzione. Cercheremo comunque di fare del nostro meglio e chiudere la stagione in crescendo, senza, però pressioni o ambizioni eccessive. Sarei disonesto se non dicessi che l’infortunio di Grotteria e il Covid ci hanno condizionatenotevolmente”
ARREDO FRIGO VALNEGRI: Rivetti, Cicogna, Culiani, Mirabelli, Cattozzo, Lombardi, Fantini (L). Ranghetti, Raimondo (L). N.e.: Pilato, Ruggiero, Zenullari. All. Marenco
BLU VOLLEY: Salvestrini, Bacciottini, Becucci, Pellitteri, Chiti, Puccini, Cantamessa, Bianciardi, Gobbi,. N.e: Iani, Bianchini. All. Bracci.

​
Commenti

b1 f  RECUPERI

5/4/2021

Commenti

 
Il calendario dell’Arredo Frigo Valnegri prevederebbe un doppio impegno casalingo per la settimana in corso, giovedì 8 aprile sarà di scena il recupero della gara di andata contro Blu Volley Quarrata ad Acqui, mentre sabato 10 si sarebbe dovuto disputare il ritorno della gara contro Toscanagarden Nottolini, che nell’andata a Capannori si erano imposte 3/0. Quest’ultima gara, tuttavia, molto probabilmente, non verrà disputata a causa di alcune positività al covid tra le fila toscane. Si sta vagliando la disponibilità di una delle squadre con cui è in programma il recupero nelle settimane successive per un’eventuale possibilità di invertire i match.
Per ciò che concerne il Blue Volley Quarrata, la squadra ha solo 5 punti in classifica in otto gare disputate, a cui saranno da sommare i due recuperi contro la formazione acquese. Dopo cinque gare a secco, solo nelle penultime due gare disputate, la formazione guidata dall’ex campione della “generazione di fenomeni” Marco Bracci ha ottenuto punti (3/0 con Empoli e 3/2 contro Nottolini, a cui è seguita una sconfitta contro Olympia Genova nell’ultima giornata.
La formazione acquese guidata da Ivano Marenco, dopo le sconfitte in quattro set nelle prime due giornate con Genova e Castelfranco, a cui sono seguite due batoste nette contro Nottolini e Empoli al rientro dopo i due mesi di quarantena, cercherà di dare una piega diversa ad una stagione molto sfortunata, sotto tanti punti di vista. L’appuntamento per gli appassionati è alle ore 18 sulla pagina Facebook Pallavolo Acqui Terme con trasmissione curata da Andrea Icardi e commento tecnico di Enrico Lombardi.
Commenti

B1 F

4/4/2021

Commenti

 
SERIE B1, Girone A2, Giornata 3 (recupero)
ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME - TIMENET EMPOLI 0-3 (14/25, 23/25, 15/25)
ARREDO FRIGO VALNEGRI: Culiani 1, Mirabelli 9, Cattozzo 4, Lombardi 9, Rivetti 7, Cicogna 8, Fantini (L), Pilato, Zenullari, Ranghetti. N.e.: Ruggiero, Grotteria, Raimondo (L). All. Marenco
TIMENET EMPOLI: Ascensao Silva M 6, Mennecozzi 1, Baggi 5, Tangini 13, Ascensao Silva S 12, Giometti 12, Formenti (L), Barbero, Mezzedemi 3, Meini. N.e: Marocchini, Mangone (L). All. Collavini
Niente da fare per l'Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme nel recupero della terza giornata di campionato: sconfitta piena contro Timenet Empoli e ancora zero punti in classifica. Le ragazze guidate da Ivano Marenco escono a secco nel rientro a Mombarone dopo i due mesi di stop. Dopo la sconfitta in trasferta contro Toscanagarden Nottolini sabato scorso, seconda debacle piena consecutiva per le termali, in una gara in cui le termali sono state lucide dall'inizio fin quasi alla fine solo nel secondo set, parziale che poteva finire diversamente.
Dopo una buona partenza acquese con un doppio punto di Lombardi a cui le toscane hanno risposto, Empoli allunga e inizia a prendere le distanze. La reazione inizia a vedersi a partire dal 2/9 con un colpo di Rivetti, a cui seguono altri tentativi di recupero, ma piuttosto discontinui. Solo a metà set le padrone di casa risultano concentrate, accorciando leggermente il gap che si fa di cinque punti sul 13/18. Successivamente si spengono e Empoli cavalca senza troppi problemi chiudendo a +11
La seconda frazione, quella più combattuta, comincia con due errori delle ospiti che portano la formazione padrona di casa avanti. Dopo il punto di Giometti, capitan Mirabelli prova a tenere avanti le sue, ma il punteggio torna in parità sul 3/3. Dopo un botta e risposta, la Timenet va avanti, ma Mirabelli e Rivetti tengono il punteggio sulla scia. Empoli allunga nuovamente, ma, a differenza del parziale precedente, Acqui rimane in partita, portandosi da un 9/15 a 14/16 trascinata da tre grandi attacchi di Lombardi con Culiani in battuta. Ancora Lombardi e un ace di Mirabelli portano la situazione in parità sul 17/17. Ancora la Timenet avanti, ma l’Arredo Frigo Valnegri risponde nuovamente con Lombardi e con un ace di Cattozzo. Un muro di Rivetti ribalta il risultato in favore della squadra piemontese, a cui segue un errore toscano. Cattozzo atterra un altro servizio portando il vantaggio acquese a +3. La formazione empolese rimane agganciata, riportandosi in parità sul 23/23 dopo uno svantaggio di due punti, trovando poi i due punti necessari alla chiusura.
Forse ancora tramortite dal set precedente, che si sono fatte sfuggire, le ragazze guidate da coach Marenco partono in forte difficoltà, riuscendo a mandare il pallone a terra con Rivetti solamente dopo cinque segni avversari. Cicogna e un muro di Mirabelli fanno partire la reazione per la formazione casalinga che si tiene agganciata con i punti di Mirabelli e Cicogna. La situazione torna in parità sul 8/8. Empoli sale a 11, ma Ranghetti, appena entrata al posto di Rivetti, risponde. Ultimo accenno di reazione acquese, dopodiché Empoli allunga nuovamente le distanze e, stavolta, non c’è più niente da fare: 15/25 risultato finale e chiusura definitiva per la Timenet Empoli che si porta a 12 punti in classifica, mentre l’Arredo Frigo Valnegri rimane a 0.
Un po’ di amarezza, soprattutto per ciò che concerne il secondo set che le termali avrebbero potuto chiudere e, forse, rimettere in gioco la gara, tuttavia ora lo sguardo è rivolto ai prossimi impegni. Sono sei le partite ancora da recuperare per poter sperare di accedere alla seconda fase del campionato: in settimana, infatti, la Fipav, diversamente da quanto annunciato in precedenza, ha deciso che solo le prime quattro classificate di ogni girone potranno disputare la fase successiva della stagione, a maggio, in cui si decideranno le sei promozioni in serie A2.

​
Commenti

play off promozione. b1

1/4/2021

Commenti

 
Proseguono i campionati nazionali di Serie B che hanno concluso la prima fase e che si apprestano dunque a iniziare i play off promozione.
A tal riguardo il Settore Campionati rende noto che tutte le gare della regular season rinviate e quindi non ancora disputate a causa dell’emergenza Covid-19 dovranno essere recuperate entro domenica 2 maggio. Decorso tale termine, le gare non disputate non verranno omologate e tenute in considerazione nella stesura delle classifiche finali di ciascun minigirone. Conquisteranno il diritto a disputare i play off promozione le prime quattro classificate di ciascun raggruppamento.
Infine, qualora vi dovesse essere una rinuncia a disputare i play off promozione per comprovate difficoltà legate al COVID-19 non si procederà al ripescaggio di ulteriori squadre. La società rinunciataria, in sede di omologa, verrà dichiarata perdente a tavolino con il punteggio più sfavorevole (3-0 con parziali di 25-0) e non incorrerà in alcuna sanzione pecuniaria mantenendo il titolo sportivo per la prossima stagione.
Il settore Campionati ricorda, infine, che la FIPAV ha stabilito per la stagione sportiva 2020-2021 il blocco delle retrocessioni in tutti i campionati di Serie B e al termine della stagione in corso verranno assegnate 6 promozioni in Serie A3 Maschile, 6 promozioni in Serie A2 Femminile e 18 promozioni in Serie B1 Femminile.
B MASCHILE 12-13 maggio: https://bit.ly/3sxq3AT
B1 FEMMINILE 15-16 maggio: https://bit.ly/3w7LASL
B2 FEMMINILE 12-13 maggio: https://bit.ly/3rFKydr
Commenti

SERIE B1

31/3/2021

Commenti

 
SERIE B1, Girone A2, Giornata 10
TOSCANAGARDEN NOTTOLINI - ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME 3-0 (25/18, 25/13, 25/23)
Complice la condizione non ottimale ed un'avversaria tosta, la prima gara dopo due mesi di stop a causa di una serie di positività al Covid, si conclude a mani vuote per l'Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. Sconfitta piena a Capannori (LU) contro Toscanagarden Nottolini (terza in classifica) in quella che avrebbe dovuto essere la decima ed ultima gara della prima fase del campionato, ma che, di fatto, era la terza, per la formazione guidata da Ivano Marenco. Una gara in cui solo nell'ultimo set le ragazze acquesi sono rimaste agganciate dall'inizio alla fine. Nel complesso visto il lungo periodo di inattività, a cui sono seguite solo due settimane di rimessa in moto, non si poteva chiedere di più.
In avvio Cicogna che piazza il primo colpo, poi, battuta sbagliata e le avversarie si portano avanti. Botta e risposta sino al quattro pari quando le padrone di casa vanno sopra 8/4. Un errore al servizio seguito da un buon attacco di Culiani, porta il distacco a soli due punti sul 10/8, tuttavia in un break le toscane rimettono in sicurezza il loro vantaggio portandosi a +6. Nottolini, nonostante alcuni errori, riesce a rimanere saldamente sopra senza troppi problemi. Mirabelli e compagne, pur provando ad accorciare in alcune occasioni, tra alti e bassi, non riescono mai a mettere in discussione il punteggio che si chiude 25/18 per le locali. 
Nel secondo parziale ad un doppio vantaggio locale le termali rispondono bene inseguendo e tenendosi agganciate sino al 10/8 con punti di Cicogna, Mirabelli, Ranghetti (subentrata a Rivetti) e Pilato. Dopo un break di sei punti delle toscane, le ragazze guidate da Ivano Marenco si spengono completamente, riuscendo a totalizzare solamente altri cinque punti in tutta la frazione che, praticamente, diventa un monologo (25/13).
Nel terzo set, dopo il primo punto di Mirabelli, Nottolini avanza a tre, ma Cicogna ed un ace di Lombardi, rimettono in giochi in parità. Le toscane avanzano ancora di tre, ma Cicogna e un colpo in battuta di Cattozzo rimettono la situazione in parità (7/7). Altra avanzata locale ed altro recupero acquese che, lanciate dai servizi di Ranghetti (autrice di due ace) e dai punti di Mirabelli passano da uno svantaggio di 13/8 ad un vantaggio 13/15. Di nuovo parità, ma un errore avversario ed un altro colpo del capitano riportano Acqui Terme a +2. Nottolini pareggia ai 20 e avanza di uno, ma Pilato porta avanti nuovamente la squadra piemontese con due colpi consecutivi. Doppio punto delle padrone di casa che, dopo il 23 pari trovano i due punti necessari a chiudere la gara (25/13)
"È evidente che la ripresa dopo due mesi di fermo non sia stata facile - dichiara coach Ivano Marenco a fine gara - in particolare contro una squadra che sta facendo bene, gioca veloce e difende tanto. Noi siamo affaticate, siamo lente e saltiamo poco. Mi auguro che mentre le altre si riposano noi riusciamo a migliorare. Già non è una stagione fortunata in sé, poi l'infortunio di Grotteria e il Covid ha reso la situazione ancora più difficile per noi. Come prima partita dopo due mesi di fermo abbiamo fatto il meglio che abbiamo potuto."
Il prossimo match in programma per l'Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme è sabato 3 aprile a Mombarone contro Timenet Empoli alle 16 nel recupero della terza giornata.
TOSCANAGARDEN NOTTOLINI: Bresciani 2, Roni 12, Mutti 5, Lunardi 7, Sciabordi 14, Magnelli 10, Battellino (L). Romani 2, Gambarotto (L), Ceragioli, Catani. N.e.: Bibolotti, Nuti. All. Capponi.
ARREDO FRIGO VALNEGRI: Rivetti 1, Cicogna 4, Culiani 5, Mirabelli 11, Cattozzo 1, Lombardi 3, Fantini (L). Ranghetti 3, Raimondo (L), Pilato 6, Ruggiero, Zenullari. All. Marenco
Commenti

B1F

25/3/2021

Commenti

 

 RITORNO IN CAMPO PER L'ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME A CAPANNORI (LU) CONTRO NOTTOLINI

Dopo un lungo stop dovuto a cause di forza maggiore, le ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri tornano in campo. 
Sabato 27 marzo verrà disputata quella che sarebbe dovuta essere la decima e ultima gara della prima fase, mentre, in pratica, per le ragazze guidate da Ivano Marenco, sarà la terza. Lo stop dovuto ad una serie di positività al Covid-19, infatti, è arrivato dopo sole due gare (entrambe perse 3/1) disputate contro Olympia Voltri in casa il 23 gennaio e Castelfranco di Pisa in trasferta il 30 gennaio. 

Dopo due mesi, la squadra scenderà nuovamente in campo. L’appuntamento è sabato 27 marzo alle ore 19 a Capannori (LU) contro Toscanagarden Nottolini, che dovrebbe trasmettere l’incontro in diretta streaming. 

Da qualche giorno, dopo il periodo di quarantena, i test medici richiesti dai protocolli e dopo aver risolto tutti gli aspetti burocratici, il team termale ha ripreso regolarmente gli allenamenti in vista di una partita tutt’altro che facile. Nottolini, infatti, è terza in classifica a soli due punti dalla capolista Olympia Voltri (17 punti), con cui è caduta nella gara di andata mentre si è imposta nella gara di ritorno. Al secondo posto con 16 punti, invece, c’è Castelfranco. Le altre due formazioni del mini girone A2 sono ben distaccate: Empoli a 7 punti, mentre Quarrata è a 5. Quest’ultima, data tra le favorite all’inizio, ha cominciato a macinare punti solo nelle ultime due gare.

Per ciò che concerne le sette gare da recuperare, il programma è in fase di definizione da parte della FIPAV. Sarà un tour de force, ma ora l’importante è ripartire e concentrarsi partita dopo partita.

La gara imminente è bella tosta ma Ivano Marenco ed il suo staff stanno facendo il possibile per far sì che le ragazze tornino sul parquet al meglio.
Commenti

b1 f

22/3/2021

Commenti

 

Dopo un lungo stop dovuto a cause di forza maggiore, le ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri tornano in campo. Sabato 27 marzo verrà disputata quella che sarebbe dovuta essere la decima e ultima gara della prima fase, mentre, in pratica, per le ragazze guidate da Ivano Marenco, sarà la terza. Lo stop dovuto ad una serie di positività al Covid-19, infatti, è arrivato dopo sole due gare (entrambe perse 3/1) disputate contro Olympia Voltri in casa il 23 gennaio e Castelfranco di Pisa in trasferta il 30 gennaio. 

Dopo due mesi, la squadra scenderà nuovamente in campo. L’appuntamento è sabato 27 marzo alle ore 19 a Capannori (LU) contro Toscanagarden Nottolini, che dovrebbe trasmettere l’incontro in diretta streaming. 

Da qualche giorno, dopo il periodo di quarantena, i test medici richiesti dai protocolli e dopo aver risolto tutti gli aspetti burocratici, il team termale ha ripreso regolarmente gli allenamenti in vista di una partita tutt’altro che facile. Nottolini, infatti, è terza in classifica a soli due punti dalla capolista Olympia Voltri (17 punti), con cui è caduta nella gara di andata mentre si è imposta nella gara di ritorno. Al secondo posto, con 16 punti, invece c’è Castelfranco. Le altre due formazioni del mini girone A2 sono ben distaccate: Empoli a 7 punti, mentre Quarrata è a 5. Quest’ultima, data tra le favorite all’inizio, ha cominciato a macinare punti solo nelle ultime due gare.


Per ciò che concerne le sette gare da recuperare, il programma è in fase di definizione da parte della FIPAV. Sarà un tour de force, ma ora l’importante è ripartire e concentrarsi partita dopo partita.
La gara imminente è bella tosta ma Ivano Marenco ed il suo staff stanno facendo il possibile per far sì che le ragazze tornino sul parquet al meglio.
Commenti

rinviate

12/3/2021

Commenti

 
La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto altri due - e si spera siano gli ultimi - rinvii per l'Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. 

In attesa che le atlete positive nelle scorse settimane (ora tutte negative) completino i test medici e riprendano la preparazione agonistica, sono state rinviate a data da destinarsi anche la gara in trasferta con Empoli del 14 marzo e la gara casalinga con Quarrata del 20 marzo. 

Il rientro in campo per le ragazze guidate da coach Ivano Marenco, salvo ulteriori imprevisti, è previsto per il 27 marzo in trasferta contro Toscanagarden Nottolini con sette gare da recuperare nelle successive settimane 

​
Commenti
<<Precedente

    Feed RSS

PALLAVOLO ACQUI TERME

C/O STUDIO FABRIZIO BOFFA  CORSO BAGNI 82/A - 15011  ACQUI TERME (AL)
CODICE FIPAV 010010063 -P.IVA 01544750068

CAMPI DI GARA

PALAZ.. DI MOMBARONE - P.ZZA MARTIRI DELLE FOIBE 4 -   ACQUI TERME (AL)
PAL. C. BATTISTI - P.ZZA FACELLI ANG. VIA CRISPI  - 15011  ACQUI TERME (AL)